
Saremo un arcobaleno
Lettera ai ragazzi della cresima
Pagamenti sicuri al 100%
Sconti sul volume
Quantità | Prezzo unitario | Risparmi |
---|---|---|
25 | 1,90 € | 2,50 € |
La Lettera ai cresimandi 2025 è un messaggio di incoraggiamento, riflessione e guida spirituale per i giovani che si avvicinano a questo importante passo della loro vita cristiana. Ogni anno, l’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, scrive una lettera speciale indirizzata ai ragazzi che si preparano a ricevere il sacramento della Cresima.
Quest’anno l’arcivescovo parte dall’immagine dell’arcobaleno come simbolo di speranza e unità, ispirando i giovani che si preparano a ricevere lo Spirito Santo per essere messaggeri di pace e riconciliazione nel mondo. Così come l’arcobaleno unisce due punti distanti, chi riceve lo Spirito è chiamato a costruire ponti tra persone e comunità divise. Ogni colore rappresenta un dono dello Spirito, come amore, gioia e pace, e riflette la bellezza e diversità dell’opera di Dio in ciascuno di noi.
Uniti nello Spirito, possiamo creare una comunità armoniosa, come i colori dell’arcobaleno che, pur diversi, formano insieme uno spettacolo di bellezza e unità.
Che cosa hanno pensato le gocce dell’ultima pioggia, quando hanno visto la stanchezza di Noè dopo tanti giorni di diluvio? Hanno pensato: «Ci metteremo a danzare davanti al sole e saremo un arcobaleno!». Che cosa possono pensare i ragazzi e le ragazze che si preparano a ricevere il dono dello Spirito Santo, quando vedono il mondo triste? Io credo che pensino: «Ci metteremo a danzare e a cantare per stupire il mondo e saremo un arcobaleno». Perciò propongo l’esercizio di essere un arcobaleno.
Ti potrebbe interessare anche
