26 schede, organizzate seguendo l'ordine alfabetico, disposte dentro una cornice: il materiale operativo per approfondire le tematiche legate all'Animazione in oratorio da sviluppare in una serie di incontri del Gruppo Animatori (GrA).
Ogni scheda, realizzata prendendo spunto dalla raccolta di testi e di video VocabolAnimazione (pubblicati su Il Gazzettino della Fom e caricati sul canale YouTube della Pastorale Giovanile FOM Milano), è predisposta per un incontro e permette di confrontarsi e riflettere su una tematica.
Ciascuna scheda si compone di 5 parti, utili al coordinatore del Gruppo per preparare l'incontro ed organizzare il percorso.
Obiettivo: indica in sintesi l'obiettivo formativo dell'incontro.
Attivazione: è la fase operativa dell'incontro; ogni scheda, con una modalità diversa, attiva il lavoro di gruppo e introduce gli animatori nella tematica, invitandoli a discutere e riflettere su quanto sperimentato. Tali attività prevedono l'utilizzo di una sala abbastanza grande, per facilitare liberi movimenti senza intralci o impedimenti, e occupano tra i 20 e i 30 minuti, a cui segue altrettanto tempo per la discussione e la sintesi successiva.
Rinvii: quando ci si arrampica in cordata ogni tanto si assestano in parete dei rinvii, ossia dei punti di ancoraggio la cui funzione è di permettere di procedere in sicurezza. Sono punti fermi... che rilanciano. È il momento in cui il coordinatore procede a una sintesi delle idee emerse e necessarie al GrA.
Concretezza in oratorio: ricorda alcune situazioni di vita oratoriana in cui l'animatore potrebbe mettere in pratica le diverse riflessioni.
Risonanze: il suggerimento di un Salmo che faccia risuonare in preghiera la voce analizzata.
ATTENZIONE! Ogni scheda, oltre al lavoro di gruppo, è realizzata come una vera CORNICE a tema Animazione: infatti la scheda di lavoro viene estratta dal cartoncino e usata per l'incontro, mentre la cornice potrà abbellire la sala animatori... con una foto del vostro gruppo dedicata al tema!